Contenuto principale

Gruppi anti-sette e disinformazione: un pericolo per la libertà religiosa. Intervista a Raffaella di Marzio di Lirec

Intervista di Roberto Guidotti - La-Notizia.netIo 1

Diritti umani e libertà religiosa: in aumento intolleranza e discriminazione in Europa e nel mondo 

Roma.  La conquista del rispetto dei diritti individuali, che siano di matrice religiosa o di altro genere sono costati molto alle società moderne e salvaguardarli non è un compito meno impegnativo. Discriminazione e intolleranza veicolate spesso da un informazione falsata, generano gravi effetti negativi su gruppi e persone che si trovano ad essere ostracizzati e perseguitati da soggetti governativi, come avviene attualmente in Russia per i Testimoni di Geova e altre minoranze.

Di questa rischiosa situazione abbiamo parlato con Raffaella Di Marzio presidente di Lirec (Centro Studi sulla Libertà di Religione, Credo e Coscienza) un associazione no-profit. Dal 2017 Lirec è impegnata, tra le altre cose, nella diffusione scientifica di informazioni corrette sulle minoranze religiose, il dialogo tra religioni e soggetti diversi e l’impegno con vari mezzi, della salvaguardia della società laica secondo i dettami della Costituzione.

 

LEGGI TUTTO