Convegno promosso dal CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni)
Libertà di religione e credo. Diritti umani, dialogo e inclusione sociale

Convegno promosso dal CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni)
Roma, mercoledì 22 marzo 2017
ore 10.00 - 17.30
Camera dei Deputati, Sala del Refettorio
SALUTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANDREA ORLANDO
VIDEOREGISTRAZIONE INTEGRALE DEL CONVEGNO
RECENSIONE DI NOTIZIE EVANGELICHE
RECENSIONE DEL MOVIMENTO TRADIZIONALE ROMANO
Il convegno, organizzato grazie all'interessamento dell'On. Luigi Lacquaniti, ha affrontato la questione complessa, e particolarmente attuale, dello status della libertà di religione e credo in Italia, al fine di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni.
Sulla base dei dati emersi durante i lavori, e alla luce delle sfide poste dal pluralismo religioso, dal fondamentalismo e dal fenomeno del terrorismo, sono state individuate alcune proposte operative utili a promuovere il rispetto dei diritti umani fondamentali e un autentico dialogo interreligioso, per evitare sia pericolose derive fondamentaliste, che casi di discriminazione ingiustificata delle minoranze religiose in Italia.
Nell’ambito di queste strategie è emersa la grande importanza di riaprire il dibattito sull’approvazione di una legge sulla libertà religiosa in Italia e giungere finalmente all’approvazione di un progetto di legge che risponda alle esigenze di un Paese sempre più multiculturale e multireligioso.
Sono intervenuti i seguenti relatori: On. Lacquaniti, Dott. Introvigne, Dott.ssa Di Marzio, Prof. Nocita, Dott.ssa Nardini, Dora Bognandi, Prof. Naso, Paravati (Dir. Confronti), Iovino (Storico), Avv. Panchencho.
Nel corso del Convegno si è data lettura del messaggio di saluto inviato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Erano presenti le rappresentanze di numerose minoranze religiose e altre afferenti al mondo delle ONG e del volontariato:
1) Società Internazionale per la Coscienza di Krishna
2) Associazione Musulmana Ahmadiyya
3) Alleanza Evangelica Italiana
4) Assemblee di Dio in Italia
5) Centro Studi per lo sciamanesimo
6) Movimento Tradizionale Romano
7) Federazione delle Famiglie per la Pace Mondiale e l'Unificazione (ex Chiesa di Unificazione)
8) Associazione Culturale "Anahata"
9) Ordo Templi Orientis - Ecclesia Gnostica Catholica
10) Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno
11) Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi giorni
12) Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia
13) Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova
14) Associazione Lectorium Rosicrucianum
15) Ananda Assisi
16) Missione Italiana per l'Evangelo
17) Chiesa di Scientology
18) Unione Induista Italiana
19) Chiesa Cristiana Millenarista
20) Assemblea Spirituale Nazionale dei baha'i d'Italia
21) Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
22) Esercito della Salvezza
23) Associazione Italiana di Sociologia
24) Associazione Internazionale per la Difesa della Libertà Religiosa (AIDLR)
25) Centro Internazionale Diritti Umani
26) Una classe del Liceo Giordano Bruno di Roma (Scienze Sociali) con due docenti
Alla tavola Rotonda "Una nuova legge sulla libertà religiosa: problemi, proposte e iniziative concrete" hanno partecipato, insieme all'On. Lacquaniti (PD), il Sen. Malan (FI) e il Sen. Airola (M5S).
Nel corso del Dibattito sono intervenuti numerosi esponenti delle minoranze presenti.
Tutti gli interventi sono stati videoregistrati da Radio Radicale.