Contenuto principale

Raffaella Di Marzio è, dal 2010, corrispondente per l'Italia e membro del comitato editoriale della rivista ICSA Today, organo ufficiale dell'International Cultic Studies Association (ICSA) 

Lettera di incarico della Presidente Lorna Goldberg (10 gennaio 2010) 

rdmicsa2


L' International Cultic Studies Association (ICSA), precedentemente conosciuta come American Family Foundation (AFF), è l'organizzazione leader, in ambito internazionale, nel campo della prevenzione, informazione e assistenza sul fenomeno di sette, culti e gruppi settari religiosi o non religiosi. La missione dell’ICSA è quella di applicare la ricerca e la prospettiva professionali allo studio dei gruppi settari per aiutare ad educare il pubblico e coloro che sono stati danneggiati. 

Fondata nel 1979, l'International Cultic Studies Association (ICSA) è una rete internazionale di persone preoccupate della manipolazione psicologica e dall'abuso nei gruppi settari, movimenti alternativi, e in altri contesti.

I programmi dell’ICSA includono, tra gli altri,:

  • Un congresso annuale con laboratori per famiglie, ex-membri di sette, e professionisti della salute mentale.
  • Siti web che vengono visitati annualmente da circa 300,000  persone, molte delle quali ricercano informazioni su sette ed altri movimenti.
  • Una biblioteca virtuale che comprende testi completi di 6 libri e più di 25.000 articoli anche di tipo accademico pubblicati dal 1979.
  • Una rivista, ICSA Today.
  • Un giornale scientifico on-line che ha anche una versione cartacea, International Journal of Cultic Studies.