Lezione di Raffaella Di Marzio:

Psicologia della conversione e de-conversione: fattori e processi coinvolti

Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

Università degli Studi Aldo Moro di Bari

11 aprile 2025 - ore 14-15.30

EVENTI ISTITUZIONALI

Convegni Insegnamento e Formazione

Anno 2025

Lezione di Raffaella Di Marzio al Corso di Formazione del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà religiosa. Unione Italiana delle Chiese Avventiste del Settimo Giorno. Villa Aurora, Firenze, 28 Agosto 2025.

TEMA: Informazione e religioni

Villa Aurora, Firenze

28-29 Agosto 2025

Maggiori informazioni

Relazione di Raffaella Di Marzio al VI Seminario del Progetto Emuna, panel “Settarismi, Estremismi Religiosi, radicalizzazione e sicurezza” promosso dal Luiss Institute for European Analysis and Policy (LEAP)

TEMA: I fanatismi: radici psicosociologiche e conseguenze sociali. Prevenire e contrastare odio e violenza salvaguardando i diritti umani.

Pontificio Istituto Biblico, Piazza della Pilotta, Roma

15 gennaio 2025 - ore 9-13

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Prolusione di Raffaella Di Marzio al XIX anno accademico della Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose

TEMA: Conversione e deconversione. Dinamiche e criticità

Bellizzi (SA)

14 Novembre 2025 - ore 17

Raffaella Di Marzio modera il workshop: Discorsi di odio: le conseguenze quando i bersagli sono le minoranze religiose.

Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

Università degli Studi Aldo Moro di Bari

15 marzo 2025 - ore 9:00 - 12:00

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni

Raffaella Di Marzio modera il workshop:

Libertà di religione e sicurezza dello Stato: quale equilibrio tra diritti interdipendenti?

Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

Università degli Studi Aldo Moro di Bari

7 giugno 2025 - ore 9-12

Maggiori informazioni

Intervento di Raffaella Di Marzio alla Giornata di studi in memoria di PierLuigi Zoccatelli: Il Dialogo come Scelta

Iniziativa promossa dall'Università di Torino in cooperazione con il Comitato Interfedi, il Laboratorio CRAFT, il Centro E. Peterson e il Master in Scienze Religiose.

Università degli Studi di Torino

21 Maggio 2025 - ore 9-16

Maggiori informazioni

Lezioni di Raffaella Di Marzio:

Dal degrado dell’informazione alla creazione di panici morali. Il ruolo dei media: supporto e amplificazione di campagne antisettarie.

Master di I livello in Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello spazio euro-mediterraneo (MeCSoMan)

Università degli Studi di Salerno e Istituto Avventista "Villa Aurora" di Firenze

23-24-25 Giugno 2025- ore 10.00-13.00

Maggiori informazioni

Convegni Insegnamento e Formazione

Anno 2024

Raffaella Di Marzio modera il workshop: Identità religiose e laiche, pluralismo e fondamentalismo.

Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

Università degli Studi Aldo Moro di Bari, 8 marzo 2024 - ore 9:00 - 12:00

Maggiori informazioni

Relazione di Raffaella Di Marzio al Convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’ Università degli Studi di Bari

TEMA: Fondamentalismi, eversione di matrice religiosa e libertà. Profili, pratiche, prevenzione

Università degli Studi Aldo Moro di Bari, 29 febbraio 2024 - ore 11:00

Maggiori informazioni

Lezione di Raffaella Di Marzio al Master di I livello in “Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

TEMA: Psicologia della conversione e de-conversione: fattori e processi coinvolti

Università degli Studi di Bari, 11 Ottobre 2024 - ore 14.00 -15.30

Maggiori informazioni

Raffaella Di Marzio modera il workshop: Identità religiose e laiche, pluralismo e fondamentalismo.

Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

Università degli Studi Aldo Moro di Bari, 8 marzo 2024 - ore 9:00 - 12:00

Maggiori informazioni

Relazione di Raffaella Di Marzio al Convegno organizzato dal organizzato dalla Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose

TEMA: Il volto femminile del dialogo ecumenico e interreligioso. Giornata di studio in memoria di Susanna Giovannini

Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose, 25 maggio 2024 - ore 9.30

Maggiori informazioni

Convegni Insegnamento e Formazione

Anno 2023

Relazione di Raffaella Di Marzio nel corso del Laboratorio  “Pluralismo Religioso e Fenomeno Migratorio”.

TEMA: Nuove religioni e sette: un fenomeno complesso con effetti sulla società civile

Università Luiss Guido Carli di Roma, 28 febbraio 2023 - ore 18:00 - 20:00 Aula 204 - Viale Romania 32, Roma.

Maggiori informazioni

Raffaella Di Marzio modera il Workshop: Identità religiosa, pluralismo e fondamentalismo.

Master di I livello in Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

Università degli Studi Aldo Moro di Bari, 11 febbraio 2023 - ore 9:00 - 12:00

Maggiori informazioni

Raffaella Di Marzio introduce e modera il Convegno del Centro Studi LIREC:

“Ambiente, salute e Libertà di credo come diritti inviolabili. Identità religiose e laiche al servizio del benessere integrale della persona”.

Università Pontificia Salesiana, Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 Roma, Aula A02

4 maggio 2023 - ore 14-18

Maggiori informazioni

Relazione di Raffaella Di Marzio all’Harvard Conference 2023: “Uses and Abuses of Power in Alternative Spiritualities”.

PAPER: Choosing and leaving a spiritual community. Paths of change and personal development

Harvard University, Cambridge, Massachusetts, USA, Wednesday-Saturday

April 26-29, 2023

Maggiori informazioni

Lezione di Raffaella Di Marzio

Corso di Diritto ecclesiastico. Prof. Rita Benigni. Università Roma Tre.

Tema della lezione: La “manipolazione mentale” e le “sette”. Definizione e implicazioni di questi concetti per il diritto alla libertà religiosa delle minoranze.

22 Novembre 2023 - ore 10.15-12.00

Maggiori informazioni

Raffaella Di Marzio modera il Workshop, organizzato dal Centro Studi LIREC, sul tema:

Migliorare la qualità dell’informazione su minoranze religiose e spirituali

Un'esperienza-pilota riservata ai giornalisti di Radio Voce della Speranza.

10 e 18 maggio 2023 - ore 14:00 - 15:30

Maggiori informazioni

Lezioni di Raffaella Di Marzio al Master promosso dall’Istituto Avventista di Firenze sul tema: Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni - Seconda Edizione

Tema delle lezioni: Dal degrado dell’informazione alla creazione di panici morali. Il ruolo dei media: supporto e amplificazione di campagne antisettarie.

24 e 27 Luglio 2023 - ore 14.00-17.00

Maggiori informazioni

Lezione di Raffaella Di Marzio al Master di I livello in “Terrorismo, prevenzione della radicalizzazione eversiva, sicurezza e cybersecurity. Politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione.

TEMA: Psicologia della conversione e de-conversione: fattori e processi coinvolti

Università degli Studi di bari, 27 maggio 2023 - ore 9:00-12:00

Maggiori informazioni

Relazione di Raffaella Di Marzio al Convegno organizzato da UAAR e Università di Firenze sul tema: Tutela dei minori fra DIRITTO e RELIGIONE

Intervento nella Tavola Rotonda

20 Novembre 2023 - ore 11.00-19.00

Maggiori informazioni
ANNI 2019-2022
ANNI 2016-2018
ENGLISH